La società Win Srl,  in persona del legale rappresentante p.t., con sede legale in Catania via Scuto Costarelli  n.47, 95100 (P.IVA/03977430879), pec: winsrl@pec.it; iscritta presso il Registro delle Imprese di Catania  al n. CT 319450, d’ora in poi denominata solo il “Venditore”

PREMESSO CHE

  1. La società Win Srl, è proprietaria del sito e suoi alias che non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, collegati e utilizzati senza il previo consenso di Win srl.
  2. All’interno del detto sito, il venditore effettua in modo diretto la vendita di prodotti per la cura e la detersione dei capelli, con il marchio Lucetheraphy, ai sensi del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 contenente la disciplina del commercio elettronico (e-commerce) e dagli artt. 45 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) così come modificato dal D.Lgs n. 170/2021, in attuazione della direttiva (UE) 2019/771.
  3. Saranno accettati sul sito solo gli ordini provenienti da Clienti che rivestano la qualità di consumatori. Per consumatore si intende ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta.
  4. L’acquisto sul sito dei prodotti è consentito soltanto ai soggetti maggiorenni.
  5. Il Venditore dichiara di essere in possesso di tutti le autorizzazioni necessarie e richieste ai sensi di legge per la immissione sul mercato dei prodotti per la cura dei capelli oltre che di tutte le licenze necessarie.

 

Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente Contratto, il Cliente con l’accettazione dei seguenti termini e condizioni dichiara di avere letto il contenuto e di accertarlo senza riserve.

 

  1. Condizioni per l’uso del sito

1.1 Le condizioni giuridiche applicabili al rapporto tra il venditore ed il Cliente sono quelle indicate sul sito nel momento in cui è stato trasmesso l’ordine.

  • Eventuali modifiche avranno decorrenza nel momento in cui verranno pubblicate sul sito.
  • Il cliente che effettua l’ordine dovrà prendere visione anticipatamente dei termini e delle condizioni di vendita. L’inoltro dell’ordine implica l’integrale conoscenza ed espressa accettazione sia delle suddette condizioni generali di vendita che di quanto indicato nella procedura di acquisto.
  • Il Cliente può contattare il Venditore scrivendo al seguente indirizzo email ordiniwin@joyacademy.com per informazioni.
  • Il Cliente prende atto, accetta e dà il suo consenso al fatto che tutte le comunicazioni, notificazioni, attestazioni, informazioni, rendicontazioni e comunque ogni documentazione sulle operazioni eseguite, riferite all’acquisto dei Prodotti, verranno inviate all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazioneo della trasmissione dell’ordine, con possibilità di scaricare le informazioni su supporto duraturo nei modi e nei limiti previsti dal Sito.

 

2 . Conclusione del contratto e consegna dei prodotti
2.1 Cliccando sul tasto “Procedi all’ordine” il cliente effettua un ordine vincolante relativamente agli oggetti contenuti nel carrello virtuale. Una volta trasmesso l’ordine, il Venditore invierà una e-mail di conferma dell’ordine al cliente, la ricezione della mail di conferma conclude il contratto di acquisto. La mancata ricezione della mail di conferma si intenderà come rifiuto dell’ordine.

2.2. Se il tempo di consegna è espresso in giorni lavorativi, si intendono come tali tutti quelli compresi tra il lunedì e il venerdì inclusi, con espressa esclusione di eventuali giorni festivi.

2.3 Al momento della consegna dei prodotti, il Cliente è tenuto a controllare:

che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto inviatogli; l’integrità dell’imballo, non danneggiato, o comunque alterato e con i sigilli di chiusura intatti, il pacco non deve essere bucato, strappato o perdere liquido. Eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura “ritiro con riserva”. Nel caso specifico di pacco danneggiato occorre riportare sulla lettera di vettura del corriere: “ritiro con riserva perché il pacco è danneggiato “.

Accettata la consegna e firmato il documento del corriere, il Cliente non può opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

Nel caso in cui il Cliente fornisca un indirizzo non corretto di spedizione, l’ordine viene ritardato e vengono calcolati costi aggiuntivi di spedizione e spese di gestione per gli ordini restituiti o re-indirizzati. In tal caso, non sarà possibile chiedere un rimborso.

  1. spese di spedizione e consegna espressa
    3.1Il cliente è tenuto al pagamento del prezzo pubblicato nella pagina del prodotto al momento dell’invio dell’ordine. Il prezzo indicato è definitivo e comprensivo dell’IVA.
    3.2 Le spese di spedizione ammontano ad € 7 (IVA compresa) per tutti gli ordini di valore inferiore ad 49,90, per importi superiori le spese di spedizione sono gratuite.

3.3 La consegna è prevista al Nord e Centro Italia in 2/3 giorni lavorativi, Sud e Isole in 3/4 giorni lavorativi.
3.4 I tempi di consegna della merce ordinata sono puramente indicativi, Il Venditore, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dalle presenti condizioni generali di vendita, non assume alcuna responsabilità se l’inadempimento o l’inesatto adempimento derivi da disservizi per il fatto di un terzo, per colpa del Cliente o imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito o qualsiasi altro evento che non sia sotto il controllo diretto ed esclusivo del Venditore (includendo, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventi naturali catastrofici, atti di terrorismo, guerre, sommosse popolari, mancanza di energia elettrica, sciopero generale dei lavoratori pubblici e/o privati, sciopero e/o restrizioni in tema di viabilità dei corrieri e dei collegamenti aerei, periodi festivi (ad es. periodo natalizio).

  1. Pagamento
    4.1
    Il venditore accetta le seguenti modalità di pagamento, con carta di credito e Paypal.

4.2 In caso di acquisto effettuato con la carta di credito, l’addebito avviene al momento della conferma dell’ordine.
4.3 L’acquirente accetta di ricevere le fatture e gli accrediti esclusivamente in formato elettronico.

5. Uso dei buoni promozionali
5.1
 I buoni promozionali, ove previsti, possono essere utilizzati una sola volta e per un periodo di validità limitato. È possibile che l’uso di un buono promozionale sia soggetto ad un importo minimo di spesa.

6. Uso dei buoni regalo
6.1
 I buoni regalo, ove previsti, possono essere acquistati, e possono essere utilizzati solo per l’acquisto di Prodotti sul sito e-commerce.

Se il valore dei buoni regalo non è sufficiente a coprire il valore dei prodotti ordinati, la differenza potrà essere pagata tramite uno qualsiasi dei metodi di pagamento accettati.

7. Diritto di recesso
Il cliente ha il diritto di recedere da ogni ordine che riguardi i Prodotti acquistati senza fornire alcuna motivazione e con qualsiasi dichiarazione, purché esplicita, recapitata alla e-mail ordiniwin@joyacademy.com .

Il diritto di recesso è tuttavia escluso, ex art. 59 del d.lgs.n. 206/2005 “Codice del Consumo” per i prodotti cosmetici per la cura e la bellezza del corpo quando il prodotto è stato aperto dopo la consegna. In questo caso non potrà più essere restituito per motivi igienici o connessi alla protezione della salute.

Se il cliente intende restituire i prodotti acquistati, non aperti, può inviare il pacco a proprie spese al seguente indirizzo WIN c/o BFS, via Lombardia n.30, zona industriale Gello Pontedera, cap 56025 (PI) e comunicare via mail all’indirizzo di posta elettronica ordiniwin@joyacademy.com una dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto.

7.1 Informazioni riguardo al diritto di recesso (ex art. 54 e seg. del d.lgs. n. 206/2005 “Codice del Consumo”).
Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni a partire dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene ordinato. In caso di contratto relativo a molteplici beni ordinati dal cliente in un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore da quest’ultimo designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.
7.2 Effetti del recesso
Previa ricezione del pacco e sua verifica d’integrità, o dimostrazione da parte del cliente di aver effettuato la spedizione, il venditore provvederà alla restituzione dell’importo corrisposto, non comprensivo dei costi di consegna, al cliente entro e non oltre 14 giorni lavorativi.

I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato dal cliente in fase di acquisto.
Il cliente è tenuto a restituire o a consegnare i prodotti senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la sua volontà di recedere dal contratto di compravendita.
I Prodotti dovranno essere restituiti nella loro confezione originale, non rovinati, danneggiati o sporcati; integri e sigillati, senza manifesti segni di uso e muniti del documento di trasporto (presente nell’imballo originale), in modo da permettere al Venditore di identificare il cliente (numero ordine, nome, cognome e indirizzo).

Ove il prodotto restituito non sia conforme a quanto prescritto nel presente paragrafo, ovvero operi l’eccezione al diritto di recesso indicata al paragrafo 7 in relazione ai prodotti sigillati, il recesso non avrà efficacia e non darà diritto al rimborso.

8. Servizio Clienti
Per qualsiasi domanda puoi andare sulla pagina “contatti” del presente sito ed inoltrare una richiesta dal modulo che troverai nella pagina stessa. In alternativa puoi scriverci a info@lucetherapy.eu.

  1. Garanzia per vizi e difformità dei prodotti e informazioni supplementari
    9.1Agli acquisti effettuati sul sito del venditore si applicano le norme del Codice del Consumo in tema di garanzia per vizi e difformità dei prodotti. Al cliente saranno perciò riconosciuti i diritti di cui all’art. 130 del Codice del Consumo e tali diritti devono essere esercitati nei termini di cui all’art. 132 del medesimo Codice del Consumo.
  2. Legge applicabile
    10.1Le presenti CGV e i contratti di compravendita sono disciplinati dal diritto italiano (e in particolare dal Codice del Consumo – che agli artt. da 46 a 67 disciplina i contratti a distanza – e dal Decreto Legislativo 70 del 09/04/2003 in materia di commercio elettronico) e alla luce di questo devono essere interpretate.
    10.2 Per qualsiasi controversia che possa sorgere in connessione alle CGV e/o ai contratti di compravendita i clienti potranno attivare una procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie conforme ai requisiti di cui agli artt. 141 e ss. del Codice del Consumo. Per qualsiasi controversia tra il Consumatore e il Venditore è competente il foro nel cui circondario il Consumatore ha la propria residenza o il domicilio.

 

11.Online dispute resolution (Risoluzione Online delle Controversie)

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 del regolamento UE n.524/2013, si informano i Clienti Consumatori residenti negli Stati appartenenti all’Unione Europea che per la risoluzione delle controversie relative al presente contratto e ai servizi online offerti da questo sito, vi è la possibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (ODR), previsto dalla Commissione Europea, e raggiungibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/.